top of page

NEWS

Angelina Jolie visita i rifugiati siriani nel campo di Za’atari


L'inviato speciale dell'UNHCR Angelina Jolie, alla sua quinta visita in Giordania dall'inizio della crisi, ha visitato alcune famiglie di rifugiati che vivono nel campo di Za'atari, il più grande insediamento di rifugiati in Medio Oriente e che ospita oltre 80.000 siriani. A quasi sette anni dall'inizio del conflitto, oltre 6 milioni di persone sono sfollate all'interno della Siria e altri 5,48 milioni sono fuggiti in altri paesi della regione, creando la più grande crisi dei rifugiati dalla fine della seconda guerra mondiale. "Non dovremmo mai dimenticare che la guerra è iniziata con le richieste dei siriani di avere maggiori diritti umani", ha detto la Jolie in una conferenza stampa al campo. "La pace nel loro paese deve essere costruita su questo e non può basarsi sull'impunità per chiunque – da qualunque lato del conflitto - abbia colpito i civili, bombardato scuole e ospedali, utilizzato torture, armi chimiche e stupri come armi di guerra", ha aggiunto. Dopo quasi sette anni di guerra, la maggior parte dei rifugiati siriani vive al di sotto della soglia di povertà, con meno di 3 dollari al giorno (circa € 2,40): ciò comporta che molte famiglie non hanno cibo sufficiente, non possono mandare i figli a scuola, un numero crescente di giovani ragazze vanno incontro a matrimoni precoci e molti siriani stanno affrontando un altro inverno senza un adeguato riparo. "L'UNHCR non ha i fondi per fornire i beni più basilari e necessari per la sopravvivenza di molte famiglie", ha detto Angelina Jolie. "L'anno scorso, la risposta dell'UNHCR per la crisi siriana è stata finanziata solo al 50%. Finora quest'anno, è stata finanziato solo al 7%: non c'è nulla di più devastante per lo staff dell'UNHCR che non essere in grado di fornire alle persone l'aiuto e il supporto di cui hanno bisogno e che meritano".

Featured Posts
Recent Posts
Archive
bottom of page